Qual è la città più antica della Spagna?

p-cadiz_turismo
Índice

La Spagna è una terra ricca di storia, dove molte città hanno visto nascere e tramontare antiche civiltà. Ma ti sei mai chiesto qual è la città più antica della Spagna? Su MaestroMío ti portiamo in un viaggio nel tempo per scoprire le origini di questa città millenaria, come è nata e perché continua a essere un punto di riferimento culturale e storico ancora oggi. Se parliamo della città più antica della Spagna, il titolo spetta a Cadice, fondata intorno al 1100 a.C. dai Fenici con il nome di Gadir.

Origine di Cadice: la città fenicia di Gadir

Cadice fu fondata dai Fenici, un popolo di navigatori e commercianti provenienti dall’attuale Libano, che stabilì uno dei suoi primi insediamenti nella Penisola Iberica. Il suo nome originario, Gadir, significa “recinto murato” in fenicio, a testimonianza della sua importanza strategica.

I Fenici utilizzarono Cadice come porto commerciale chiave per le rotte nel Mediterraneo. La città crebbe e divenne un importante centro di commercio di metalli, in particolare dell’argento proveniente dalle miniere di Huelva e Tartesso.

L’influenza di Cartaginesi, Romani e Visigoti

Dopo la caduta dei Fenici, Cadice passò sotto il controllo dei Cartaginesi, che la usarono come base navale durante le Guerre Puniche contro Roma.

Nel 206 a.C., i Romani conquistarono Cadice e la ribattezzarono Gades. Sotto il dominio romano, la città prosperò enormemente e divenne una delle più ricche dell’Hispania. Furono costruiti anfiteatri, templi e acquedotti, e la città ebbe un grande rilievo nella vita culturale e politica dell’Impero Romano.

Con la caduta di Roma, Cadice fu governata dai Visigoti e, successivamente, conquistata dai Musulmani nel 711 d.C., diventando parte di Al-Ándalus fino alla Reconquista cristiana del 1262.

Cadice in epoca moderna: la porta verso l’America

Nel XV secolo, dopo la scoperta dell’America, Cadice divenne un porto fondamentale per il commercio con il Nuovo Mondo. Tra il XVII e il XVIII secolo, fu uno dei centri commerciali più importanti della Spagna e dell’Europa, ricevendo merci e ricchezze provenienti dall’America.

Nel XIX secolo, Cadice ebbe un ruolo cruciale nella storia della Spagna, essendo la città dove fu promulgata la Costituzione del 1812, conosciuta come La Pepa, una delle prime costituzioni liberali d’Europa.

Ci sono altre città che competono per il titolo di più antica?

Sebbene Cadice abbia la data di fondazione documentata più antica, esistono altri insediamenti storici in Spagna con origini molto antiche:

  • Huelva: Ci sono resti archeologici di un insediamento tartessico di oltre 5.000 anni, anche se non è considerata una città nel senso moderno come Cadice. 
  • Tarragona (Tarraco): Fondata dai Romani nel III secolo a.C., fu la prima colonia romana in Hispania. 
  • Cartagena (Carthago Nova): Fondata dai Cartaginesi nel 227 a.C., ha anch’essa una lunga e importante storia marittima e commerciale.