Parole con più significati in spagnolo

Captura
Índice

Hai mai sentito una parola in spagnolo che significava una cosa… e anche un’altra completamente diversa? Niente paura! Non è un errore: si tratta delle parole polisemiche. Suonano uguali, si scrivono uguali, ma hanno più significati collegati tra loro. E sì, a volte possono creare un po’ di confusione, ma con questa guida di MaestroMío, le padroneggerai come un vero campione o una vera campionessa di spagnolo.

👉 Bonus: Alla fine dell’articolo troverai un esercizio divertente per mettere alla prova ciò che hai imparato. Vediamo se riesci a cogliere tutti i significati!

Cosa sono le parole polisemiche?

Sono quelle parole che, a seconda del contesto, possono significare più di una cosa. E no, non sono sbagliate né fuori posto, semplicemente hanno più usi che di solito sono collegati tra loro.

Esempio:


Banco”
Me senté en un banco del parque. (Come si stava bene al sole!)
Guardé mis ahorros en el banco. (E no, non erano sotto al materasso.)

👉 Trucchetto veloce: Se i diversi significati hanno una relazione logica, è una parola polisemica!

E in cosa si differenziano dalle parole omonime?

Le parole omonime suonano (o si scrivono) allo stesso modo, ma i loro significati non hanno nulla a che vedere. Nessuna connessione. Come se fossero cugine lontane che non si parlano.

Esempio di polisemia:


“Llama”

  • La llama del fuego era enorme. (La fiamma del fuoco era enorme)
  • La llama es un animal muy simpático que vive en los Andes (Il lama è un animale molto simpatico che vive nelle Ande).

👉 In questo caso, possono avere un’origine comune, per questo sono considerate polisemiche.

Esempio di omonimia:


Vino”

  •  Ayer vino mi amiga a casa. (Verbo venir) (Ieri è venuta una mia amica a casa.)
  • Me tomé una copa de vino. (Bevanda felice) (Ho bevuto un bicchiere di vino)

 Regola pratica:
C’è un collegamento tra i significati? = Polisemia
Non c’è alcuna relazione? = Omonimia

Lista di parole polisemiche (e le loro “vite doppie”)

Parola Significato 1 Significato 2
Banco Panchina per sedersi Istituto bancario
Gato Animale felino Attrezzo per sollevare l’auto
Bomba Ordigno esplosivo Dispositivo per estrarre liquidi
Vela Candela Parte della barca che prende il vento
Sierra Seghetto Catena montuosa
Carta Lettera scritta Carte da gioco
Ratón Roditore Dispositivo del computer (mouse)
Planta Pianta (essere vegetale) Piano di un edificio
Luz Illuminazione Intelligenza (es: “hai molta luce!”)
Cabeza Parte del corpo Persona che guida un gruppo
Llave Oggetto per aprire Mossa chiave nelle arti marziali
Cola Parte posteriore del corpo Fila di persone
Cuerda Corda Essere “cuerdo” = sano di mente (gioco di parole)
Mono Scimmia Tuta intera (vestito)
Cuadro Quadro, dipinto Figura geometrica con quattro lati

Esempi di frasi (perché il contesto è tutto!)

Banco
– Voy a sentarme en el banco del parque.
– Trabajo en un banco desde hace cinco años. (Non mi pagano per rimanere seduto!)

Gato
– El gato duerme todo el día.
– Usa el gato para cambiar la rueda del coche.

Vela
– Apagué la vela antes de dormir.
– La vela del barco se rasgó por el viento.

Ratón
– ¡Un ratón! ¡Corre!
– Mi ratón inalámbrico no funciona.

Cola
– El perro movía la cola con alegría.
– Tuvimos que hacer una cola larguísima para entrar al concierto.

Bonus: Hai voglia di provare questo esercizio?

Completa le frasi con la parola polisemica corretta (scegli tra: banco, vela, llave, planta, mono).

  1. Me compré un __________ muy cómodo para el invierno.

  2. Olvidé la __________ de la puerta, así que no puedo entrar.

  3. En el __________ me ofrecieron una tarjeta de crédito nueva.

  4. La __________ se cayó por el viento y se apagó.

  5. Mi abuela tiene una __________ llena de flores en su terraza.

👇 Soluzioni (niente trucchi!):

  1. mono

  2. llave

  3. banco

  4. vela

  5. planta