Le migliori cose da fare ad agosto a Madrid: cultura, ombra e good vibes

438
Índice

Se si pensa alla città di Madrid ad Agosto si pensa subito al caldo soffocante e alle strade deserte, ma la realtà è ben diversa se sai dove guardare. Mentre molti fuggono verso la costa, la capitale si trasforma in un’oasi culturale e rilassata, perfetta da godersi senza stress. Il meglio? Ci sono zone d’ombra, attività gratuite o low cost e una bellissima atmosfera. Se sei a Madrid questo agosto, MaestroMío ti propone una selezione di piani irresistibili che combinano cultura, freschezza e quel “buonumore” tipico dell’estate.

1. Cinema all’aperto sotto le stelle

Uno dei classici dell’estate madrilena. Ci sono diverse opzioni, ma se cerchi un’atmosfera magica, quest’anno torna il Fescinal, il festival del Cinema nel Parque de la Bombilla, un appuntamento imperdibile.
La 41ª edizione si terrà dal 26 giugno al 6 settembre 2025, con un programma che unisce classici, cinema spagnolo e nuove uscite. Puoi portarti la cena, stenderti su una sdraio e goderti il cinema sotto le stelle.
Le proiezioni iniziano alle 22:15 e il prezzo generale è di 5,50 euro, con una capienza massima di 900 spettatori.

Un’altra opzione è il Cibeles de Cine, situato nella spettacolare Galería de Cristal del Palacio de Cibeles. Perfetto per sfuggire al caldo senza rinunciare a un’esperienza cinematografica unica. Attenzione: i biglietti si esauriscono in fretta, quindi meglio prenotare in anticipo!

2. Feste popolari con ritmo e tradizione

Agosto è il mese delle feste popolari nei quartieri più tradizionali di Madrid. Se vuoi vivere il lato più autentico (e divertente) della città, non perderti le Verbenas di San Cayetano, San Lorenzo e La Paloma nei quartieri di Lavapiés e La Latina.
Chulapos, limonata, concerti gratuiti e un’energia contagiosa fin dal primo minuto.
Il programma include giochi, concorsi per bambini, tornei di mus (gioco di carte), concerti, tour di tapas e le tradizionali processioni religiose.

Tutto si svolge per strada, al calar della sera, quando il sole dà finalmente tregua e Madrid mostra il suo lato più vivace.
Se sei in città tra il 5 e il 17 agosto, è un evento da non perdere!

3. Musei freschi (e gratis!)

Approfitta per visitare i grandi musei senza la solita folla. Molti offrono ingresso gratuito in fasce orarie specifiche:

  • Museo del Prado: dalle 18:00 alle 20:00 
  • Museo Reina Sofía: dalle 19:00 alle 21:00 
  • Museo Thyssen: lunedì dalle 12:00 alle 16:00 

In più, godersi l’aria condizionata è un bel vantaggio, e spesso ci sono mostre temporanee interessanti anche in estate.

 

  1. Terrazze con vista e buona atmosfera

Madrid è piena di terrazze spettacolari dove bere qualcosa al tramonto. Alcune delle più famose sono:

  • Círculo de Bellas Artes 
  • Picalagartos Sky Bar 
  • Hotel Riu Plaza de España, con la sua passerella in vetro a 117 metri di altezza (28 piani!), adrenalina pura. 

Preferisci un’atmosfera più tranquilla e nascosta? Prova il Café del Jardín, nel Museo del Romanticismo: un angolo segreto circondato dal verde.

 

5. Passeggiate al fresco e angoli verdi

Anche se può sembrare strano, Madrid ha molti spazi verdi ideali per passeggiare al mattino presto o al tramonto.

  • Il Parque del Retiro è sempre un classico. 
  • Il Parque de El Capricho è uno dei giardini più belli e meno conosciuti della città, aperto solo nei fine settimana e nei giorni festivi. 

Se cerchi qualcosa di diverso, l Madrid Río offre chilometri di ombra, fontane per rinfrescarsi, aree picnic e persino una spiaggia urbana improvvisata.

 

6. Super piano: “La Noche en Blanco” e percorsi culturali

Dai un’occhiata all’agenda del Comune, perché ad agosto ci sono molte attività culturali notturne: teatro all’aperto, concerti nelle piazze, visite guidate e molto altro.
Tutto pensato per vivere Madrid di notte, quando la temperatura è più piacevole.