Cosa si fa durante le Fallas di Valencia?

ninots-fallas-fallas-valencia-2022_69
Índice

Le Fallas di Valencia sono una delle feste più spettacolari ed emblematiche della Spagna. Ogni anno, dal 15 al 19 marzo, la città di Valencia si riempie di arte, fuoco, polvere da sparo e musica in onore di San Giuseppe, il patrono dei falegnami. Questa celebrazione, dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, combina tradizione, satira e un incredibile spettacolo visivo.

Da MaestroMío, ti raccontiamo cosa si fa durante le Fallas e perché questa festa è una delle più impressionanti del mondo.

1. La Plantà: Il montaggio dei monumenti falleros

Il 15 marzo, la città si sveglia con l’installazione di enormi sculture di cartapesta chiamate fallas. Queste strutture possono superare i 20 metri di altezza e rappresentano scene satiriche sulla politica, la società e la cultura.

Esistono due tipi di fallas:

  • Fallas mayores: le più grandi e complesse.
  • Fallas infantiles: di dimensioni più ridotte, con temi più educativi.

Le commissioni falleras lavorano tutto l’anno per creare questi monumenti, che verranno ammirati da migliaia di visitatori prima della loro combustione finale.

2. La Mascletà: Esplosioni di polvere da sparo e suono

Dal 1° al 19 marzo, ogni giorno alle 14:00, Plaza del Ayuntamiento diventa il palcoscenico della Mascletà, uno spettacolo di rumore e polvere da sparo che fa vibrare il suolo con esplosioni sincronizzate di petardi.

Il suono è così potente che si sente in tutto il corpo, e i valenciani vivono questo evento come una delle tradizioni più emozionanti delle Fallas.

3. L’Offerta di fiori alla Vergine degli Abbandonati

Il 17 e il 18 marzo, migliaia di falleros e falleras, vestiti con abiti tradizionali, sfilano fino a Plaza de la Virgen per offrire fiori alla Virgen de los Desamparados, patrona di Valencia.

I fiori vengono disposti su un’enorme struttura di legno, formando uno spettacolare tappeto floreale che copre il manto della Vergine. Questo è uno dei momenti più emozionanti e simbolici della festa.

4. La Nit del Foc: Il grande spettacolo di fuochi d’artificio

La notte del 18 marzo, Valencia si illumina con un incredibile spettacolo pirotecnico nel vecchio letto del fiume Turia. Questa “Notte del Fuoco” è il preludio perfetto per il gran finale delle Fallas.

5. La Cremà: Il fuoco consuma tutto

Il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, arriva il momento più atteso: la Cremà. Durante la notte, tutte le fallas vengono bruciate in enormi falò, simbolizzando la fine del ciclo festivo e il rinnovamento.

Il fuoco consuma i monumenti falleros in uno spettacolo impressionante che attira migliaia di persone. Prima vengono bruciate le fallas infantiles, e a mezzanotte la falla municipal in Plaza del Ayuntamiento segna ufficialmente la fine della festa.

Conclusione

Le Fallas di Valencia sono una celebrazione unica al mondo. Per cinque giorni, la città si riempie di colori, fuoco e allegria con spettacoli pirotecnici, sfilate, musica e la famosa Cremà. Più che una semplice festa, le Fallas rappresentano l’identità e lo spirito festivo dei valenciani, offrendo un’esperienza indimenticabile a chiunque le visiti.

Se non hai ancora vissuto le Fallas, Valencia ti aspetta a braccia aperte e con tanta polvere da sparo nell’aria! 🎆🔥