Canzoni spagnole che ti faranno cantare… e imparare lo spagnolo!

Captura1
Índice

Chi ha detto che studiare spagnolo dev’essere noioso? Su MaestroMío crediamo che la musica sia uno dei modi migliori per imparare una lingua: migliora il vocabolario, affina l’orecchio e, soprattutto… ti diverti un sacco!

Oggi ti proponiamo una lista di canzoni spagnole (sì, dalla Spagna) che non solo sono state molto famose, ma che riflettono anche la cultura, la società, l’arte e l’evoluzione della lingua. Dal flamenco più autentico all’indie più attuale, passando per testi con messaggi profondi, porterai a casa una bella playlist (e qualche trucco per imparare lo spagnolo!).

1. Soy gitano – Camarón de la Isla

Genere: Flamenco puro
Anno: 1989
Perché è famosa? Perché Camarón non è solo un cantante, è una leggenda! Questa canzone ha segnato un prima e un dopo nel flamenco.
Cosa puoi imparare? Vocabolario legato al mondo gitano, espressioni colloquiali e tanta, tantissima emozione.
Ascolto attivo: Fai attenzione all’accento andaluso, al ritmo del canto e all’intensità emotiva.

2. Malamente – Rosalía

Genere: Flamenco urbano
Anno: 2018
Perché è famosa? Perché con questa canzone Rosalía ha rivoluzionato il flamenco, l’ha mescolato con il trap e ha vinto un Grammy.
Cosa puoi imparare? Parole dello spagnolo colloquiale attuale, espressioni culturali e un po’ di gergo “millennial”.
Ascolto attivo: Nota come mescola tradizione e modernità. Hai capito cosa significa “malamente”?

3. Quédate – Quevedo (con Bizarrap)

Genere: Pop urbano
Anno: 2022
Perché è famosa? È stata la canzone dell’estate in mezzo mondo. E anche se Bizarrap è argentino, Quevedo è spagnolo (canario!).
Cosa puoi imparare? Accento delle Canarie, strutture informali e tanto vocabolario legato alla festa e al dopo-festa.
Ascolto attivo: Ascolterai parole che non si trovano nei libri… ma che usano tutti.

4. A quién le importa – Alaska y Dinarama

Genere: Pop rock anni ‘80
Anno: 1986
Perché è famosa? Perché è un inno alla libertà, dalla Movida Madrileña fino a oggi.
Cosa puoi imparare? Espressioni di ribellione, indipendenza e strutture al presente molto comuni.
Ascolto attivo: Il testo è chiaro e ripetitivo: ideale per esercitare la pronuncia.

5. Lo malo – Aitana y Ana Guerra

Genere: Pop femminista
Anno: 2018
Perché è famosa? Perché è diventata virale ed è un inno all’emancipazione femminile in Spagna.
Cosa puoi imparare? Vocabolario emotivo, costruzioni negative e verbi al presente e all’imperativo.
Ascolto attivo: Presta attenzione alle frasi naturali che potresti usare in una conversazione reale.

6. Mediterráneo – Joan Manuel Serrat

Genere: Canzone d’autore
Anno: 1971
Perché è famosa? Perché è stata eletta la miglior canzone spagnola di tutti i tempi (e con una buona ragione!).
Cosa puoi imparare? Poesia, immagini sensoriali, tempi verbali passati e strutture complesse.
Ascolto attivo: Se hai un livello intermedio, questa è la tua sfida. Lenta ma profonda.

7. Zapatillas – El Canto del Loco

Genere: Pop rock
Anno: 2005
Perché è famosa? È stata un inno giovanile negli anni 2000 e continua a vivere in tutte le playlist nostalgiche.
Cosa puoi imparare? Verbi al presente, espressioni informali e costruzioni negative.
Ascolto attivo: Hai notato quanti verbi iniziano con “yo no quiero que…”?

8. Tu canción – Amaia y Alfred

Genere: Ballata
Anno: 2018
Perché è famosa? Ha rappresentato la Spagna all’Eurovision e ci ha fatto commuovere tutti.
Cosa puoi imparare? Futuro, condizionale, espressioni di affetto.
Ascolto attivo: Perfetta per praticare la pronuncia chiara e lenta.

9. Un buen día – Los Planetas

Genere: Indie spagnolo
Anno: 2000
Perché è famosa? Perché ha segnato l’inizio dell’indie spagnolo moderno.
Cosa puoi imparare? Narrazione al passato, frasi quotidiane e vocabolario di tutti i giorni.
Ascolto attivo: Fai attenzione a come si racconta una storia con frasi semplici.

10. El patio – Pablo López

Genere: Ballata drammatica
Anno: 2018
Perché è famosa? Perché emoziona. Semplice.
Cosa puoi imparare? Tempi composti, espressioni emotive, frasi riflessive.
Ascolto attivo: Perfetta per lavorare sulla comprensione orale e sull’empatia linguistica.

Come puoi usare queste canzoni per imparare lo spagnolo?

  1. Ascoltale senza leggere il testo. Cerca di capire il contesto generale.
  2. Poi, cerca il testo. Evidenzia le parole che non conosci.
  3. Canta. Sì, canta. Anche se sei stonato! Così migliori la pronuncia.
  4. Fai mini attività: cambia il tempo verbale, scrivi un seguito della storia, inventa una strofa…