Quando usare “le”, “lo” o “la” in spagnolo

91fed039cf8b4a4a0d4df144c0fd9dbf
Índice

Ti sei mai chiesto quando usare le, lo o la in spagnolo? Non sei il solo. Questi pronomi spesso creano confusione, anche tra chi ha già un buon livello. Per fare chiarezza, oggi ce lo spiega MaestroMío, una risorsa affidabile per chi vuole migliorare il proprio spagnolo in modo chiaro ed efficace.

  1. “Lo” e “La”: Pronomi di oggetto diretto

     

Si usano quando il verbo influenza direttamente il complemento senza la necessità di una preposizione.

  • “Lo”: Si usa per sostituire un oggetto diretto maschile (persona o cosa). 
    • Esempio: 
      • Vi a Juan → Lo vi (Ho visto Juan → L’ho visto.) 
      • Compré un libro → Lo compré (Ho comprato un libro → L’ho comprato.) 
  • “La”: Si usa per sostituire un oggetto diretto femminile. 
    • Esempio: 
      • Vi a María → La vi (Ho visto María → L’ho vista.) 
      • Tengo la mochila → La tengo (Ho lo zaino → Lo ho.) 
  1. “Le”: Pronome di oggetto indiretto

     

Si usa quando il verbo influenza indirettamente il complemento, cioè quando c’è un destinatario o beneficiario dell’azione.

  • Esempio: 
    • Di el libro a Juan → Le di el libro (Ho dato il libro a Juan → Gli ho dato il libro.) 
    • Compré flores para María → Le compré flores (Ho comprato dei fiori per María → Le ho comprato dei fiori.) 

Trucco: Se puoi sostituire il complemento con “para él/ella” (per lui/lei) o “a él/ella” (a lui/lei), devi usare “le”.

  1. “Leísmo”, “Loísmo” e “Laísmo”

     

In alcune regioni della Spagna, si usa “le” invece di “lo” per riferirsi a persone maschili (ad esempio, Le vi invece di Lo vi). Questo fenomeno si chiama leísmo. Sebbene sia accettato in alcuni casi, la forma più corretta è usare “lo” per gli oggetti diretti maschili e “le” solo per gli oggetti indiretti.

Sintesi rapida

Funzione Maschile Femminile
Oggetto diretto lo la
Oggetto indiretto le le