Come si prepara la vera sangria spagnola

receta-sangria
Índice

La sangria è molto più di una bevanda tipica: è un simbolo dell’estate spagnola, delle riunioni tra amici e del piacere di stare all’aperto. Sebbene esistano molte varianti in tutto il mondo, nulla può eguagliare il sapore autentico della vera sangria spagnola. In questo articolo, MaestroMío ti guiderà passo dopo passo nella ricetta tradizionale, utilizzando ingredienti freschi e trucchi facili per ottenere una sangria perfetta. Preparati a stupire i tuoi ospiti con una sangria deliziosa, equilibrata e 100% fatta in casa!

Ingredienti essenziali

Per preparare una sangria fedele alla ricetta originale, ti servono i seguenti ingredienti:

  • Vino rosso (750 ml) – Preferibilmente un vino giovane e fruttato, come un Tempranillo o Garnacha.
  • Frutta fresca – Le più usate sono arancia e limone, ma si possono aggiungere anche mela o pesca.
  • Zucchero (2–3 cucchiai) – Per bilanciare l’acidità del vino e della frutta.
  • Liquore (opzionale) – Un tocco di brandy, Cointreau o liquore all’arancia esalta il sapore.
  • Bibita frizzante o soda – Si aggiunge solitamente gassosa, limonata o un po’ di acqua frizzante per un tocco effervescente.
  • Ghiaccio – Fondamentale per servire la sangria ben fredda.

Passaggi per preparare una sangria perfetta

  1. Tagliare la frutta – Lava bene le arance e i limoni, perché si usano con la buccia. Tagliali a fette o a pezzetti. Se aggiungi mela o pesca, tagliale a cubetti.
  2. Mescolare con zucchero e liquore – In una grande caraffa, metti la frutta tagliata, aggiungi lo zucchero e, se vuoi, un goccio di liquore. Mescola bene affinché la frutta rilasci i suoi succhi.
  3. Aggiungere il vino rosso – Versa il vino sopra il composto e mescola delicatamente. Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte) per far amalgamare i sapori.
  4. Aggiungere la bibita frizzante – Subito prima di servire, aggiungi la gassosa o la limonata per un tocco frizzante e rinfrescante.
  5. Servire con ghiaccio – Riempi i bicchieri con ghiaccio e servi la sangria ben fredda.

Non perderti questi consigli!

  • Non usare vini costosi. La sangria non richiede un vino invecchiato, basta uno giovane e fruttato.
  • Evita i succhi artificiali. Il segreto di una buona sangria è il sapore naturale della frutta.
  • Non servirla subito. Il trucco è lasciarla macerare per far amalgamare bene i sapori.
  • Non esagerare con zucchero o liquore. Deve essere una bevanda equilibrata e rinfrescante, non un cocktail troppo dolce o forte.

La vera sangria spagnola è una bevanda semplice, ma ricca di sapore e tradizione. Prepararla in casa è facile e ti permette di adattarla ai tuoi gusti. Seguendo questi consigli, otterrai una sangria rinfrescante ed equilibrata, perfetta da gustare con gli amici in ogni occasione.
Ti va di provarla? Salud! 🍷🍊